La Juventus strappa un pari inaspettato alla Salernitana all'ultimo respiro: statistiche, tabellino e sintesi del match

4
66
La Juventus strappa un pari inaspettato alla Salernitana all'ultimo respiro: statistiche, tabellino e sintesi del match

Si conclude 1-1 il match tra Juventus e Salernitana valido per la 36° giornata di Serie A. I Bianconeri sprecano così l'ennesima occasione per chiudere matematicamente la qualificazione alla Champions League 24/25.

1° TEMPO

Il primo squillio arriva al minuto 7, con Vlahovic che con il sinistro aveva quasi trovato il tiro al sette, ma la sua conclusione è deviata sulla traversa dall'intervento miracoloso del portiere.

Si gioca pochissimo nel primo quarto d'ora di gioco, e ad eccezione della traversa colpita i ritmi sono blandi, ci sono molte interruzioni di gioco e contrasti in mezzo al campo.

La partita si sblocca al minuto 27, con Niccolò Pierozzi che trova la sua prima rete in Serie A sfruttando una dormita sul calcio d'angolo: una prima mezz'ora PESSIMA della Juventus.

Al minuto 34 è Bremer a sfiorare il gol con un tiro da fuori area che pare fortissimo, e sibila a pochi centimetri dal palo. La Juve prova a reagire.

I Bianconeri chiudono il primo tempo provando ad alzare il baricentro, ma perdendo tanti palloni sanguinosi in mezzo al campo e rischiando in vari uno contro uno, e proprio in uno di questi al 36' Szczesny ferma l'attaccante lanciato in rete nell'uno contro uno.

Al minuto 42 Cambiaso colpisce il palo esterno con il tiro di sinistro a giro, e di fatto regalando l'ultima azione degna di nota dei Bianconeri nei primi 45'.

2° TEMPO

Allegri cambia 3 giocatori nell'intervallo, e come risultato i subentrati Chiesa e Iling-Junior se non altro cercano di creare qualcosa, portando un po' di forse fresche e vitalità. Serve una scossa emotiva, prima di tutto.

Occasione clamorosa al 58', con Chiesa che lancia Vlahovic in campo aperto ma il serbo davanti al portiere svirgola e la mette a lato del palo.

Occasione clamorosa al minuto 72, con Cambiaso che mette un pallone perfetto per il taglio di Vlahovic (e Bremer dietro): entrambi non ci arrivano per un soffio.

Al minuto 79 occasione per Milik, che di testa impegna il portiere dopo l'assist perfetto di Yildiz: i cambi hanno dato la scossa, manca però il gol.

Anche sfortunata la Juventus, che al minuto 88 con Miretti colpisce una traversa clamorosa da fuori area. Sono tre i legni colpiti oggi, un fattore che sicuramente ha inciso (in parte).

Il gol del pareggio arriva al minuto 91, con Adrien Rabiot che sul secondo palo sbuca e trova la zampata decisiva per regalare almeno il pareggio.

STATISTICHE

Mejores casas de apuestas

Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
AutorMattia M.FuenteTribuna.com
4
66
Mejores
Nuevos
Antiguos